Lo smartphone ha conquistato anche gli anziani
Pro Senectute: Lo studio nazionale Digital Seniors 2025 indaga l’utilizzo delle tecnologie digitali degli over 65
Pro Senectute: Lo studio nazionale Digital Seniors 2025 indaga l’utilizzo delle tecnologie digitali degli over 65
Troppo spesso interpretata negativamente, la noia ha anche tanti lati positivi, basta saperli cogliere
I sogni non sono solo un’esperienza individuale, ma rivelano preoccupazioni condivise. Conoscendoli possiamo agire sulla realtà, attraverso il social dreaming
Biennale di Venezia: la mostra intitolata Intelligens. Natural. Artificial. Collectiv. è aperta fino a novembre
Vacanze: si può davvero rinunciare all’auto o all’aereo per andare al mare? Le FFS ne sono convinte, aumentano i collegamenti e puntano su relax e rispetto dell’ambiente
Incontri: Tessa Viglezio ci racconta i suoi due anni trascorsi nell’arcipelago delle Svalbard come responsabile della base di ricerca Dirigibile Italia a Ny-Ålesund, un ex villaggio di minatori che ora ospita ricercatori provenienti da ogni parte del mondo
Storia: dal generale Clark al Lido di Lugano ai libri-cartolina per gli Usa firmati Gottlieb Duttweiler
Il caffè dei genitori: le emozioni negative dei ragazzi spesso spaventano, disturbano o fanno sentire inadeguati madri e padri
Lo psicologo Matteo Lancini invita a non negare l’ansia e l’angoscia
Mancano pochi giorni dall’inizio degli Europei femminili in Svizzera: per l’esperta Monika Hofmann l’evento non basterà per innescare un cambiamento
Benessere: come stabilire un rapporto speciale con il paziente dentro un contesto accogliente fatto di relax, gioia e gioco