Fenomenologia di Lara Gut
Sportivamente – «Come è quella storia che non si riesce ad essere profeta a casa propria?»
Sportivamente – «Come è quella storia che non si riesce ad essere profeta a casa propria?»
Un’iniziativa di Fatima Vidal, che vuole fornire dei modelli virtuosi alle giovani
Gli anni tra l’infanzia e l’età adulta sono cruciali perché fattori esterni di stress possono condizionare per sempre lo sviluppo. Secondo diversi studi, gli adulti dovrebbero avere più cura dei teenager, aiutandoli a conoscere il funzionamento del proprio cervello e a sviluppare abilità non solo cognitive
l creatore di profumi Jean-Claude Richard inventa miscele di oli naturali ma ammonisce: non bisogna coprire il proprio odore, perché è un importante mezzo di comunicazione
Soft skills – Il ruolo delle competenze sociali nell’attuale mercato del lavoro: ce ne parla la consulente Simona Mazzucchelli
Il caffè delle mamme – Come aiutare i nostri figli a riconoscere e accettare la propria immagine reale in un’epoca in cui l’immagine manipolata sui social sembra avere il sopravvento
Sport – Ovvero: come non rilanciare le sorti di un club calcistico cambiando colui che lo dirige dalla panchina
Auto aiuto – Nella condivisione del proprio vissuto si creano spazi privilegiati di parola che danno conforto
Incontri – Massimo Scarpa, capo della Sezione della pedagogia speciale del Decs, parla della nuova esperienza delle classi inclusive presenti in diverse sedi scolastiche comunali
Sport – La giustizia sportiva, complessa, segmentata, a volte lenta, rischia di indebolire la credibilità dello sport