I nuovi media nella vita dei ragazzi
Le ricerche nazionali James e Mike indagano il rapporto tra i giovani e i media tramite sondaggi che coinvolgono anche i genitori
Le ricerche nazionali James e Mike indagano il rapporto tra i giovani e i media tramite sondaggi che coinvolgono anche i genitori
Attività educative – Un progetto triennale dell’Associazione REACT
Anziani – Incontro con Stefano Cavalli responsabile del Centro competenze anziani della Supsi
Orticoltura e bambini – Promuovere gli orti scolastici nella Svizzera italiana: un progetto dell’associazione Orto a Scuola
Un progetto della Supsi sta permettendo l’elaborazione di linee guida per enti museali al fine di facilitare la loro accessibilità a persone cieche e ipovedenti
«Generazioni & Sinergie» ha interpellato i movimenti politici giovanili ticinesi per capire come valutano il mondo del lavoro futuro e le prospettive del sistema pensionistico
Ai margini (3) – Attorno al Tavolino Magico si raccolgono destini diversi, con un denominatore comune: l’umanità
Nell’ambito dei festeggiamenti per l’anniversario, la Fondazione di Sorengo ha proposto un evento itinerante di teatro di comunità che ha coinvolto artisti del SCT Centre di Torino, utenti, famigliari e operatori
Con gli onnipresenti smartphone è sempre più difficile restare soli con i propri pensieri.
Intervista Il nuovo direttore di Dipendenze Svizzera, Grégoire Vittoz, denuncia l’immobilismo del Parlamento in materia di lotta contro le dipendenze. L’obiettivo è condurre delle campagne di prevenzione mirate senza stigmatizzare