Trovare l’amore
Una volta si chiamavano agenzie matrimoniali, sembrava dovessero essere sostituite dai social network eppure le agenzie di incontri esistono ancora e anzi si definiscono in crescita
Una volta si chiamavano agenzie matrimoniali, sembrava dovessero essere sostituite dai social network eppure le agenzie di incontri esistono ancora e anzi si definiscono in crescita
La mostra «Risk inSight» invita a riflettere sul concetto di rischio con un approccio scientifico, sociale e culturale
Filo di seta – L’associazione nata a Locarno si impegna a sostenere i bambini dotati di alto potenziale cognitivo e le loro famiglie. A colloquio con la presidente Anna Galassetti e con lo psicopedagogista Giovanni Galli
Anniversari – Il «Corriere del Ticino» festeggia in questi giorni il 125.mo dalla fondazione
Identità maschile – Incontro con Stefano Ciccone promotore dell’associazione «Maschile plurale»
Bambini – Urla e pianti improvvisi a volte nascondono un messaggio che i genitori non riescono a recepire. I consigli della pedagogista Elisabetta Rossini per una migliore gestione dei momenti di rabbia dei figli
Social network – Facebook tende ad offrire all’utente solo quello che l’algoritmo ha verificato piacergli, il rischio è di essere isolati in una bolla cognitiva
Chi si lagna in continuazione non solo si rende insopportabile, ma condiziona negativamente il proprio fisico. Per cambiare gli psicologi consigliano di seguire pratiche di consapevolezza e di provare la sfida dei 21 giorni
Le scuole cantonali hanno adottato un nuovo manuale di educazione sessuale. Intervista a Barbara Bonetti coordinatrice del gruppo redazionale
La Federazione ticinese integrazione andicap cambia nome e immagine, l’obiettivo rimane la piena partecipazione delle persone con disabilità alla vita comunitaria