Giovanna ha troppi debiti, e tu?
Uno spettacolo di teatro-forum della compagnia UHT e un nuovo opuscolo del DSS sensibilizzano sul problema dell’indebitamento eccessivo e spingono a riflettere sull’uso del denaro
Uno spettacolo di teatro-forum della compagnia UHT e un nuovo opuscolo del DSS sensibilizzano sul problema dell’indebitamento eccessivo e spingono a riflettere sull’uso del denaro
Il Team Ticino Accessibile ha collaborato con Migros Ticino nella ristrutturazione del supermercato di Molino Nuovo; il risultato è un punto vendita capace di andare incontro ai bisogni di tutto il quartiere
Con la professoressa Sara Greco parliamo del valore delle parole con un’attenzione particolare alle relazioni familiari
Sarà lo scrittore di Bellano Andrea Vitali a inaugurare il prossimo 8 giugno a Lugano la «Panchina dell’amicizia» ideata da Gentletude e sostenuta dal Percento culturale Migros
Formazione: Francesca Di Nardo ci spiega come funzionano e che opportunità danno i 160 buoni da 500 franchi pensati per sostenere gli adulti che vogliono rafforzare le proprie conoscenze fondamentali dell’italiano, della matematica e delle tecnologie
Autismo: la Fondazione Ares promuove un progetto che coinvolge Bellinzona, Lugano e Locarno per sensibilizzare commercianti, operatori turistici ed enti pubblici sui bisogni delle persone che soffrono di un Disturbo dello Spettro Autistico
L’avanzamento culturale di una società ha origine dalla qualità e quantità della sua produzione di conoscenzaA questo riguardo, il ruolo della tecnologia è oggi molto delicato e insieme ambiguo
La colonia multiculturale creata dall’Associazione Giullari di Gulliver coinvolge a suon di note ragazzi con passato migratorio e ticinesi
Il caffè delle mamme: i ricercatori hanno dimostrato che il cervello degli adolescenti è «programmato» per prestare maggior attenzione alle voci degli estranei, mentre ciò che dicono i genitori diventa poco più che un rumore
L’artista Nemo in Svezia ha portato un testo che è anche una confessione