Un sapere che possa esserci utile
Il professor Marcello Ostinelli ripercorre l’esperienza ventennale dell’Associazione Orizzonti Filosofici di Riazzinodove il pensiero si coniuga con la praticità dell’esistenza umana
Il professor Marcello Ostinelli ripercorre l’esperienza ventennale dell’Associazione Orizzonti Filosofici di Riazzinodove il pensiero si coniuga con la praticità dell’esistenza umana
Al Museo delle culture di Milano è in corso una mostra dedicata a questa particolare forma artistica
È stato appena pubblicato in italiano il libro della sessuologa canadese Myriam Daguzan Bernier, per i teenager over 14 e per gli adulti che hanno bisogno di strumenti per l’educazione sessuale
La squadra di calcio Tutti in gioco del Raggruppamento San Bernardo dove la diversità è un punto di forza
Viaggio nel mondo che cambia con Giuseppe Crivelli, fondatore della Clichés Color che, nata nel 1951 come ditta all’avanguardia, ha percorso tutte le fasi dell’evoluzione della stampa tipografica
Il Forum Genitorialità offre da poco un nuovo canale dove informarsi e accedere a corsi, conferenze o consulenze
Il Piano di azione cantonale prevede anche attività di sensibilizzazione e formazione rivolte a diverse categorie professionali, tra queste il personale delle farmacie
Ritratti: ticinese originaria di Sagogn, Ruth Padrun ha lavorato tutta la vita per la valorizzazione e l’integrazione dei bambini e delle donne che arrivano in Europa da Paesi lontani
«Le tre porte»: un lavoro teatrale e didattico per parlare di razzismo con i ragazzi
Il caffè delle mamme riflette sull’interrogativo posto magistralmente dal film «La sala professori» del regista İlker Çatak