Il segreto dei centenari sotto la lente
Simposio ◆ Gli studi sulle persone più longeve ci aiuteranno a vivere a lungo e in salute, se ne parlerà al Lugano Longevity Summit
Simposio ◆ Gli studi sulle persone più longeve ci aiuteranno a vivere a lungo e in salute, se ne parlerà al Lugano Longevity Summit
Famiglia ◆ Il sonno è fondamentale per i più piccoli, favorisce la crescita e la serenità, come spiegano le psicologheGiordana Ercolani e Lorenza Isola in un nuovo manuale
Anziani ◆ È stato da poco inaugurato il nuovo centro diurno terapeutico di Pro Senectute Ticino e Moesano che accoglie giornalmente 18 persone affette da degrado cognitivo
Simposio ◆ Il 25 marzo si svolgerà all’USI il Lugano Longevity Summit per riflettere sul tema dell’invecchiamento. La città sul Ceresio sarà la prima svizzera a entrare nella piattaforma internazionale City of Longevity
Famiglie ◆ La Federazione delle Associazioni femminili Ticino Plus lancia un appello a tutti i Comuni chiedendo di investirein misure che migliorino la conciliabilità tra famiglia e lavoro. Alcune mamme ci raccontano le loro difficoltà
Storie di vita – Con i suoi novantanove anni, è lei la donna più anziana della Val Bedretto, luogo in cui è nata, cresciuta e dove ha vissuto tra chiesa e campi
Famiglia ◆ Da gennaio è attivo un nuovo servizio dell’Associazione genitori nell’accudimento pensato per accompagnare la coppia nel processo di separazione, ne abbiamo parlato con i responsabili
Che cosa crea i malintesi e i cattivi funzionamenti nella comunicazione? Parla il saggista Gabriele Balbi
Lavarsi dopo la lezione di educazione fisica può diventare motivo di tensione e ansia per alcuni allievi.Le posizioni delle autorità scolastiche e di Giacomo Nobile, presidente dell’Associazione pediatri della Svizzera italiana
Formazione ◆ Per la prima volta un piccolo guppo di allievi del CPT di Locarno ha presentato il Lavoro di Approfondimento di fine tirocinio di Cultura generale in forma di pièce teatrale recitandola durante l’esame