Ancora troppo lontane dalla parità
Giornalismo al femminile 2 – In Svizzera la presenza delle donne nei media è ancora bassa e tre su quattro posti di responsabilità sono detenuti da uomini
Giornalismo al femminile 2 – In Svizzera la presenza delle donne nei media è ancora bassa e tre su quattro posti di responsabilità sono detenuti da uomini
Reale vs virtuale – I prodotti tecnologici pensati per il pubblico lasciano inattive le sofisticate capacità delle mani, quali saranno le conseguenze?
Famiglia – Riprendono gli incontri di Genitorinsieme, un progetto dell’associazione Il Tragitto. Ne parliamo con lo psicopedagogista Pier Carlo Bocchi
Anziani – Nell’ambito del Festival Internazionale del Teatro e della Scena Contemporanea torna Restez FIT!, il progetto rivolto agli over 65
Pubblicazioni – Intervista al neurobiologo Andrea Levi che, nel suo ultimo libro, indaga il cervello e i modi in cui produce e conserva i ricordi
Giovani – L’associazione Agriviva da più di settant’anni offre la possibilità ai ragazzi tra i 14 e i 25 anni di essere ospitati in una fattoria svizzera con l’obiettivo di favorire incontri arricchenti tra le nuove generazioni e le famiglie contadine
Prevenzione – Intervista a Luca Riva, operatore di prossimità responsabile del progetto «Via Vai… ma se vuoi stai!»
Giornalismo – Un mondo a lungo ad esclusivo appannaggio degli uomini
Culturalmente si crede che sia disdicevole, per loro, parlare di denaro. Quelle che lo fanno vengono considerate troppo ambiziose, materiali e venali. Per l’economista Azzurra Rinaldi è ora di invertire la tendenza
Società – Il Gottlieb Duttweiler Institut ha appena pubblicato uno studio in cui analizza il rapporto di noi svizzeri con l’amicizia