Una questione (anche privata) di naso
Pubblicazioni – Caro Verbeek è un’esperta di nasi, nel suo libro racconta le molteplici maniere usate, nel corso dei secoli, per raffigurarli, connotarli, esaltarli e metterli in ridicolo
Pubblicazioni – Caro Verbeek è un’esperta di nasi, nel suo libro racconta le molteplici maniere usate, nel corso dei secoli, per raffigurarli, connotarli, esaltarli e metterli in ridicolo
Sorengo ◆ Bilancio positivo per la casa di quartiere attiva da quasi due anni, che offre spazi aperti a tutti per riunirsi, incontrarsi, cucinare, condividere esperienze e promuovere lo sviluppo locale
Il caffè delle mamme ◆ I ringraziamenti di Jannik Sinner ai propri genitori per la libertà che gli hanno concesso hanno fatto il giro del mondo, ma che cosa vuol dire lasciare liberi i figli? Lo abbiamo chiesto allo psicoterapeuta Albero Rossetti
Infanzia – I preasili inclusivi di Atgabbes hanno compiuto trent’anni, un progetto ancora attuale e in crescita
Mostre – Un’esposizione temporanea alla Cantonale di Lugano porta i visitatori nel paese dove i mici sono personaggi meravigliosi
Professioni tecniche ◆ Nuovo slancio, interessanti iniziative e progetti concreti del Gruppo regionale ticinese di Rete Donna e SIA
Famiglia ◆ Cresce il numero di genitori che usano dispositivi e app di geolocalizzazione per sapere dove si trovano i figli, ma c’è chi avverte: non aiuta i ragazzi e in gioco ci sono fiducia e autonomia
Pubblicazioni ◆ La storica Sarah Chaney ricostruisce l’origine dell’idea di «normalità» e il suo potere di discriminare
Saggistica – Dalla medicina alla scienza, passando per il design: il mondo in cui viviamo è disegnato da uomini per uomini
Il caffè delle mamme – Dopo il caso di Giulia Cecchettin, la magistrata e consulente giuridica della Commissione parlamentare italiana sul femminicidio Paola Di Nicola Travaglini spiega quali sono i fattori di rischio nelle relazioni tra giovanissimi