vivere oggi

Liberiamoci dai filtri

Il caffè delle mamme – Una recente ricerca evidenzia che più i ragazzi manipolano gli scatti che li ritraggono meno sviluppano autostima: ne abbiamo parlato con la giovane creator Alessia Lanza

Read more

Un nome non è per sempre

Intervista – All’Ufficio dello stato civile ogni anno giungono molte richieste di persone che vogliono cambiare qualcosa nei propri documenti di identità. Ce ne parla la capoufficio Dunja Valsesia

Read more

Raccontare il mondo con il teatro

Incontri – Andrea Della Neve, educattore di professione, ha portato nelle scuole ticinesi gli spettacoli di Pop Economix, un’esperienza di teatro civile che affronta temi legati all’economia, all’intelligenza artificiale, all’etica, al cambiamento climatico

Read more

Diventare buoni vicini

Migros Impegno – A partire dal 9 gennaio sarà possibile votare le migliori iniziative svizzere per un buon vicinato – I progetti saranno sostenuti con un importo fino a 50’000 franchi

Read more

Il gioco come processo di autoguarigione

Bambini e migrazione – La Svizzera ha accolto finora quasi 70mila profughi ucraini, tra cui molte famiglie con figli piccoli. Isabella Cassina, esperta in materia di sostegno psicosociale, propone un intervento terapeutico per curare le ferite invisibilidel conflitto ancora in corso

Read more