Il punto di vista di chi forma gli apprendisti
Ricerca – Il dottorato di ricerca di Roberta Besozzi indaga l’attività, i percorsi e le motivazioni dei formatori e delle formatrici di apprendisti attivi nelle aziende
Ricerca – Il dottorato di ricerca di Roberta Besozzi indaga l’attività, i percorsi e le motivazioni dei formatori e delle formatrici di apprendisti attivi nelle aziende
USI – Dallo scorso febbraio esiste una cappellanìa nell’ateneo luganese
Uniwording offre un modo semplice per comunicare anche con chi non parla la nostra lingua
Il libro della fumettista francese Emma offre lo spunto per riflettere sulla fatica mentale che le donne devono affrontare
Pubblicazioni – A colloquio con Laura Marzi, autrice del fortunato romanzo La materia alternativa, un ritratto a tratti severo della scuola e della società attuali
Intervista – Anil Seth, professore di Neuroscienze cognitive e computazionali ha dedicato anni di ricerche e studi alla coscienza. Il suo ultimo progetto, Perception Census, potrebbe portare a nuove scoperte
Nel palazzo – Un corso rivolto ai custodi intende aumentare le competenze sociali e comunicative perché non sempre i rapporti tra coinquilini sono sereni
Comportamenti – Nella quotidianità ci muoviamo e prendiamo decisioni nella maggior parte dei casi facendo ricorso a quella che Herbert Simon ha definito «razionalità limitata»
Formazione – In Svizzera una persona su sei non dispone delle competenze di base in lettura, scrittura, calcolo e tecnologia necessarie per affrontare in autonomia la vita privata e professionale; una campagna nazionale esorta a migliorarsi
Digitale – Intervista a Luciano Floridi, il filosofo che esplora il mondo onlife