La carica dei «Baby Boomers»
Il mondo, anche quello degli anziani, cambia velocemente e oggi, osserva il prof. Stefano Cavalli, troviamo nella stessa categoria più generazioni e, tra loro, ci sono genitori e figli
Il mondo, anche quello degli anziani, cambia velocemente e oggi, osserva il prof. Stefano Cavalli, troviamo nella stessa categoria più generazioni e, tra loro, ci sono genitori e figli
Pro Senectute: fare movimento, imparare una lingua o conoscere meglio le applicazioni sullo smartphone: tante le attività proposte per offrire stimoli diversi a tutte le persone over 60
A colloquio con la dottoressa milanese Franca Fossati Bellani, domani a Lugano nell’ambito del seminario La famiglia che cura, organizzato dall’Associazione Triangolo e dalla Fondazione di ricerca pisco-oncologica
La campagna nazionale di Protezione dell’infanzia Svizzera invita i genitori a non pubblicare online fotografie dei figli
Il caffè dei genitori: il nostro Caffè delle mamme cambia nome ma rimane uno spazio di riflessione e racconto comune
Focus sulle pause di carriera che possono diventare momenti di arricchimento sia per il collaboratore sia per l’azienda;la parola all’esperta Riccarda Zezza e ad alcuni rappresentanti di imprese presenti sul territorio cantonale
L’associazione svizzera #cine, nata in Svizzera romanda, promuove proiezioni cinematografiche per adolescenti, ora è una realtà anche in Ticino
Radix e Lega Polmonare hanno creato un progetto basato sulla Peer Education per informare i ragazzi sui pericoli della dipendenza da sostanze come nicotina, alcol e canapa
Guida dilettevole per il passeggiatore digitale – 3: insieme all’informatico Davide Semenzin scopriamo Internet Archive, l’organizzazione no profit fondata da Brewster Kahle nel 1996, che riesce a digitalizzare circa un milione di volumi all’anno
La diminuzione del numero di bambini adottati da Paesi esteri è un fenomeno di portata generale, ne abbiamo parlato con Sabina Beffa, capo dell’Ufficio dell’aiuto e della protezione del Canton Ticino