vivere oggi

Dite grazie, per favore

Il caffè delle mamme – Un libro ci aiuta a spiegare ai nostri figli che un semplice grazie a cuore aperto è prezioso per chi lo riceve ma anche per chi lo dice e che può essere un buon antidoto contro la perenne insoddisfazione

Read more

Anziani e violenza domestica

Svizzera – Aumenta la sensibilità nei confronti del maltrattamento degli anziani, un tema ritenuto di salute pubblica al quale lo scorso settembre il Consiglio federale ha dedicato un rapporto. La piattaforma nazionale «Vecchiaia senza violenza» chiede di migliorare la prevenzione nei confronti di questo fenomeno, rimasto per anni in ombra

Read more

Escursioni e sport senza barriere

Disabilità – Nei boschi del Monte San Giorgio è stato creato un percorso circolare adatto anche a speciali bike a tre ruote, ne abbiamo parlato con l’atleta paralimpico Murat Pelit fondatore dell’associazione Ti-Rex Sport

Read more

Siamo nati per lavorare?

Intervista – Secondo l’antropologo James Suzman, durante il novantacinque per cento della storia dell’umanità il lavoro non ha avuto il ruolo sacro che occupa adesso. E con la pandemia forse la situazione sta cambiando

Read more

Prima bambini, poi migranti

Socialità – Per celebrare i 10 anni di attività l’associazione Franca presenta il progetto Amani dedicato ai minorenni migranti non accompagnati: una storia di dieci episodi in podcast arricchita da interviste e schede didattiche

Read more