Il cervello trova la strada (senza Gps)
Intervista – Affidandoci esclusivamente allo smartphone, quando ci muoviamo in auto o a piedi, rischiamo di perdere l’allenamento al senso dell’orientamento. Un saggio ci spiega il perché
Intervista – Affidandoci esclusivamente allo smartphone, quando ci muoviamo in auto o a piedi, rischiamo di perdere l’allenamento al senso dell’orientamento. Un saggio ci spiega il perché
14 giugno – Sono trascorsi due anni dalla grande manifestazione nazionale del 2019,
la data è ormai un appuntamento fisso per organizzazioni femminili, collettivi e gruppi
di lavoro che ogni giorno lottano a favore dei diritti di genere
Intervista – L’ozio forzato a cui ci ha costretti il lockdown ci ha messo di fronte alle reali difficoltà dell’essere meno attivi, ne abbiamo parlato con la filosofa Francesca Rigotti
Caregiver – Nasce la prima associazione no-profit dedicata ai familiari curanti con lo scopo di creare le migliori condizioni per l’accudimento e una comunità di mutuo aiuto
Venezia – Rimandata a causa della pandemia è stata da poco inaugurata La Biennale di architettura
Il caffè delle mamme – Dopo la Tv on demand ora è il momento dei programmi audio ideati anche dai ragazzini
Sport – Il percorso di Noè Ponti è passato anche dagli Europei di Budapest, riportando il nuoto ticinese in una finale continentale
Media – Il 9 maggio l’editore locarnese Giò Rezzonico ha comunicato che «il Caffè» chiude i battenti. Da agosto sarà nelle cassette un nuovo domenicale: «la Domenica», proprietà del «Corriere del Ticino»
Inadatti al futuro – A colloquio con il filosofo Julian Savulescu, ospite alla SUPSI con una lectio magistralis
Pubblicazioni – Andrea Montorio in Promemoria ci spiega l’importanza di creare l’archivio dei propri ricordi