Determinazione, forza, fiducia
Sport – È la lezione che ci viene dal tanto vituperato mondo dell’agonismo
Sport – È la lezione che ci viene dal tanto vituperato mondo dell’agonismo
La pandemia ha un impatto sulla salute mentale delle persone, a rischio sono anche i bambini e gli adolescenti che vedono la propria quotidianità stravolta. Ne abbiamo parlato con Chiara Chillà, psicologa specializzata nella gestione delle emozioni e in nutrizione
In questo numero continua la pubblicazione delle avventure di Ellie
Donne e lavoro – Nel mondo lavorativo le mamme sono (ancora) sfavorite e faticano a rientrarvi dopo una pausa dedicata all’accudimento dei figli. Con la pandemia la situazione è peggiorata. Tre donne ci raccontano la loro esperienza
Relazioni – Chiusure e divieti, luoghi di incontro limitati, feste e spettacoli aboliti: in questo periodo le possibilità di nuovi incontri per i single si riducono drasticamente e c’è chi avverte l’esigenza di un cambiamento
Infanzia – Il 20 novembre è la Giornata internazionale per i Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. SOS Villaggi dei Bambini difende i diritti dei minori per garantire loro un futuro autodeterminato e aiuta le famiglie rese ancora più fragili dalla pandemia
La pandemia costringe molte persone a lavorare da casa e a prendere decisioni in via telematica. Ma valgono giuridicamente?
Sport – Come dribblare misure di protezione, iniquità, teorie contrastanti e interessi divergenti?
Cemea festeggia mezzo secolo di attività proponendo un cofanetto con 9 piccoli libri (e 9 cartoline) in cui sono raccolti i principi educativi dell’associazione, con testi di allievi, docenti e scrittori
Ticino – Ambiente, tecnologia, mobilità e cultura: sono questi i concetti promossi da Ticino Turismo. Ne abbiamo parlato con il direttore Angelo Trotta in occasione di una conferenza organizzata da Forum elle