Donna e giornalista
Pubblicazioni – Nora Bader e Andrea Fopp indagano il giornalismo svizzero da un punto di vista tutto femminile
Pubblicazioni – Nora Bader e Andrea Fopp indagano il giornalismo svizzero da un punto di vista tutto femminile
Durante la fase acuta della pandemia la comunicazione del Consiglio di Stato ticinese
è stata affidata al servizio stampa della polizia cantonale – Un’anomalia rispetto alla prassi del Consiglio federale
Saggi – Sette nazioni in crisi studiate come fossero individui: quando la terapia individuale diventa terapia di una società intera, secondo lo statunitense Jared Diamond
Donne e lavoro – Un’agenzia dedicata all’assunzione di personale dirigente si propone di aiutare le imprese verso la parità di genere
Un giurista-docente e un giornalista raccolgono in un libro gli errori in cui è incorsa l’informazione giudiziaria ticinese nel 2019, aprendo anche un dibattito sui limiti del diritto processuale cui deve sottostare
Sport – Da anni l’atletica ticinese non contava su una cometa in grado di flirtare con le star più luminose al mondo
L’esperienza unica di Nicola Valerio, docente e monitore sportivo che con il suo progetto Par 54 a Bellinzona ha infranto alcuni tabù sull’handicap e la pratica di uno sport considerato di élite
Centparcent – Entra nel vivo lo studio SwissDEM, il primo sulla salute degli anziani in Ticino. Obiettivo, raccogliere i dati di mille persone per ottenere una fotografia dettagliata sui rischi di demenza e Alzheimer
Sport – Sovente, nel mondo agonistico, gli outsider che giungono a un passo da un clamoroso successo, crollano sul più bello
Dibattiti – Torna d’attualità la proposta di abbassare a sedici anni l’età per concedere il diritto di voto e di eleggibilità. Se ne discute a Berna e a Bellinzona