Le narrazioni dell’incertezza
Dialogo – Una riflessione sulla Medicina narrativa al tempo del Covid-19
Dialogo – Una riflessione sulla Medicina narrativa al tempo del Covid-19
Personaggi – A 70 anni dalla morte, la lezione dello psichiatra elvetico Adolf Meyer è ancora di sconcertante attualità
Intervista – Abbiamo chiesto indicazioni e consigli alla psicoterapeuta Cinzia Pusterla su come affrontare questo periodo con i bambini della scuola dell’infanzia ed elementare
Scuola – Lezioni a distanza: abbiamo chiesto ad alcuni docenti di condividere con noi sentimenti e pensieri
Politica comunale – Le elezioni comunali slittano di un anno, i diciottenni del 2020 dovranno attendere
per esercitare il loro diritto appena acquisito, ma che rapporto hanno i giovanissimi con la politica?
Pro Senectute – In Ticino la fondazione affronta l’attuale emergenza sanitaria con un nuovo Servizio di sostegno a domicilio e con una buona collaborazione con i tanti enti solidali
Sport – Di questi tempi, le attività agonistiche sono e devono essere l’ultimo dei nostri pensieri
Nel suo ultimo saggio la giornalista americana Kate Murphy spiega come la capacità di ascolto sia fondamentale per il successo in ogni relazione personale, professionale e politica
Terza età – Riflettere serenamente sulla propria idoneità alla guida è un dovere per tutti, anche per questo la sezione Ticino del Touring Club Svizzero offre dei corsi mirati