I ragazzi risolvono i conflitti
Peace Force – In alcune scuole medie del Cantone è attivo un programma di mediazione tra pari elaborato dallo psicopedagogista Roland Gerber. Ce lo spiega la formatrice Magda Ramadan
Peace Force – In alcune scuole medie del Cantone è attivo un programma di mediazione tra pari elaborato dallo psicopedagogista Roland Gerber. Ce lo spiega la formatrice Magda Ramadan
USI – Scienze della comunicazione si chiamerà Facoltà di comunicazione, cultura e società,
un cambiamento che vuole mettere in evidenza la forte componente umanistica. Intervista al Decano Andrea Rocci
Infanzia – Studi recenti indicano che parlare poco e con scarsa attenzione ai bambini può avere conseguenze negative sul lungo periodo. Per un corretto sviluppo è fondamentale dialogare, più volte al giorno, anche con i neonati
Socialità – Cambio al vertice di SOS Ticino, Soccorso operaio svizzero. La direttrice Chiara Orelli Vassere lascia dopo dieci anni. L’associazione continua a essere al servizio delle persone in difficoltà
Mestieri d’arte – L’impegno di Aticrea, Associazione ticinese artigiani e artisti, a favore della promozione e della formazione. L’esperienza del collettivo Lugano Bella
Religione – Per far cooperare con fiducia la moltitudine di persone anonime di società sempre più grandi inventammo gli Dei che ci osservano
Sport – Cercasi disperatamente Re: Tiski ci prova, ma l’impresa è titanica e la concorrenza gigantesca
Svizzero-tedeschi e germanici continuano a stabilirsi stabilmente a sud delle Alpi. Ecco l’identikit dei «teutonici» che faticano a parlare in italiano ma amano il dialetto ticinese
Wetube – Compie un anno lo studio che la RSI mette a disposizione gratuitamente per realizzare una propria produzione. Lo abbiamo visitato
Il caffè delle mamme – Cantare, ballare, recitare ma anche palleggiare un pallone o risolvere il cubo di Rubik, il talent show che va al di là della competizione stimola la creatività dei ragazzi, promuove la fiducia in se stessi e l’empatia verso i compagni