Dove si mescolano i saperi
Intervista – Giovanni Pellegri è il fondatore e il responsabile de L’ideatorio. Il servizio di promozione della cultura scientifica e del dialogo tra scienza e società dell’USI da settembre avrà una nuova sede a Cadro
Intervista – Giovanni Pellegri è il fondatore e il responsabile de L’ideatorio. Il servizio di promozione della cultura scientifica e del dialogo tra scienza e società dell’USI da settembre avrà una nuova sede a Cadro
Metrologia – Il 20 maggio è la giornata mondiale dedicata alla scienza della misurazione, quest’anno ha visto la ridefinizione di quattro unità di misura fondamentali e il chilogrammo-campione
è ora un pezzo da museo
A Lugano si è cominciato a fare ricerca in campo medico con una prospettiva di gender.
Ne abbiamo parlato con la responsabile Elena Pasotti, cardiologa invasiva al Cardiocentro
Terza età – Nonostante le difficoltà ad accettare il tempo che passa sui nostri corpi, si fanno avanti sempre più persone che dicono: «Lo stile non ha età»
Ecolades – Il festival di musica, teatro, danza e arte, organizzato a La Chaux-de-Fonds e Le Locle, ha riunito oltre mille giovani provenienti dai licei svizzeri e da alcune scuole estere
Sport – Molti passi sono stati intrapresi negli ultimi cinquant’anni, ma rimane ancora molto da fare
Sindrome di Asperger – Le recenti vicende che hanno visto salire alla ribalta la giovane attivista svedese hanno acceso l’interesse intorno ai disturbi dello spettro autistico
Api in città – In Svizzera e in Ticino cresce l’apicoltura fai da te anche nelle zone urbane. Un hobby prezioso per preservare la biodiversità
Il caffè delle mamme – Il pony dal corno in fronte e la criniera dai colori dell’arcobaleno si trova ovunque, dalle gelaterie al Salone del mobile, dai pupazzi ai social, ma perché le adolescenti lo amano?
Potere della lettura – Secondo nuove ricerche, vivere tra i libri (anche tra quelli non ancora letti) migliora i risultati scolastici e rende più felici a tutte le età