Femminismo al plurale
Pubblicazioni – La lettura dei saggi di Jessa Crispin e Giulia Blasi per riflettere sulla condizione del femminismo oggi
Pubblicazioni – La lettura dei saggi di Jessa Crispin e Giulia Blasi per riflettere sulla condizione del femminismo oggi
Famiglia – Atgabbes coordina un ampio gruppo di lavoro per approfondire i vissuti e i bisogni delle sorelle e dei fratelli di persone con disabilità
Anniversari – La tavola periodica degli elementi chimici pensata da Mendeleev compie 150 anni, l’Unesco e le Nazioni Unite le dedicano un anno speciale
Sport – Su tracciati difficili come il Chuenisbärgli di Adelboden ed il Lauberhorn di Wengen non si bluffa: statisticamente sono i grandi campioni a vincere
Pro Juventute – Una campagna di prevenzione del suicidio giovanile si rivolge in particolar modo agli amici coetanei con consigli e consulenze, perché chiedere aiuto alle persone giuste può salvare una vita
Incontri – Catturare l’attenzione degli allievi è difficile, soprattutto oggi che sono distratti da mille sollecitazioni. A lezione la creatività può essere una grande risorsa, ma chi è l’insegnante creativo? Lo abbiamo chiesto a due esperti
1969-2019 – Cinquant’anni fa le donne ticinesi ottennero il diritto di voto a livello cantonale, ma ancora oggi i dati della presenza femminile in politica non sono soddisfacenti
Comuni – Il software gestionale per le amministrazioni comunali, e-Cittadino, realizzato dal centro di calcolo elettronico di Gordola, ha superato con successo la fase sperimentale messa in atto a Magliaso
Coppia – La mediazione familiare cerca di ristabilire un canale di comunicazione tra i partner. Incontro con l’avvocato Deborah Solcà
Media Il «CdT» investe nell’offerta online, ma il futuro della stampa rimane incerto