L’anima rurale delle Alpi Albanesi
A Valbona, nel nord del Paese, pastori, ospitalità genuina e l’invasione silenziosa dei turisti
A Valbona, nel nord del Paese, pastori, ospitalità genuina e l’invasione silenziosa dei turisti
L’evoluzione urbanistica e culturale della città simbolo della fusione tra Oriente e Occidente, in un viaggio attraverso skyline, feng shui e cultura pop
Bussole: la straordinaria avventura tra continenti e culture del XIX secolo è raccontata attraverso lettere e fotografie ne “Il giro del mondo in 472 giorni”
Castelli avvolti dalla nebbia, scogliere battute dal vento e spiagge popolate da foche, caratterizzano un angolo di Scozia che incanta con i suoi paesaggi senza tempo
Sulle rive del Narmada, nello Stato del Madhya Pradesh, dai sari pregiati di Maheshwar al lato oscuro di Omkareshwar
Viaggio tra quartieri trasformati da una nuova élite bohémien, da Berlino a Londra passando per Vienna e Parigi
Paolo Merlini ha attraversato l’intero arco alpino in compagnia di una bicicletta pieghevole
Dalle spiagge dell’Atlantico alle miniere di diamanti della Sperrgebiet, la storia affascinante e decadente di una città fantasma, dove le tempeste di sabbia hanno inghiottito i sogni di ricchezza e prosperità
Un viaggio tra le mura millenarie del simbolo del Piemonte, ispirazione per Umberto Eco e custode delle preghiere dei pellegrini
La città marinara ospita numerosi edifici progettati e realizzati da architetti ticinesi