Il Sentiero dell’acqua ripensata
Un’escursione nel Malcantone alla scoperta di testimonianze storiche e ambienti naturali, che vedono protagonista l’acqua e i suoi rapporti con l’uomo
Un’escursione nel Malcantone alla scoperta di testimonianze storiche e ambienti naturali, che vedono protagonista l’acqua e i suoi rapporti con l’uomo
Tra santi, vulcani e cucuruchos, la sacra teatralità di Antigua avvolge nel rito e nel mistero la Semaña Santa
Tra i venti di Petra e i mercati di Amman, antichi odori e moderni richiami sfidano i cliché turistici
Bussole: dall’Italia alle Fiandre, un viaggio tra città antiche, tesori artistici e riflessioni sul Medioevo nel libro di Roberto Antonini e Antonio Ferretti
Cronache da una città che non è solo a cavallo di due continenti, ma anche di infiniti, caleidoscopici mondi
Un’escursione a Flims nei Grigioni sulle tracce della più grande frana preistorica d’Europa
Bhutan: a Paro un grande evento religioso è celebrato nel decimo giorno del mese del calendario lunare, ovvero verso la fine di marzo, al tempio di Deyangkha
Tra le sinuose architetture coloniali, il carnevale avvolge la Città Alta come un serpente danzante, mentre le stradine trasudano storia, spiritualità e un’intrinseca saudade sospesa per cinque giorni
A Valbona, nel nord del Paese, pastori, ospitalità genuina e l’invasione silenziosa dei turisti
L’evoluzione urbanistica e culturale della città simbolo della fusione tra Oriente e Occidente, in un viaggio attraverso skyline, feng shui e cultura pop