Le città di legno dell’Anatolia
Safranbolu e Amasya hanno alle spalle una lunga storia, ma oggi sono villaggi di case-museo e hotel de charme
Safranbolu e Amasya hanno alle spalle una lunga storia, ma oggi sono villaggi di case-museo e hotel de charme
Itinerari – Spunti per escursioni e per un turismo cimiteriale, tra ricordo dei congiunti, incontro con le comunità e opportunità di riflessione nell’ultimo libro Passeggiate nei piccoli cimiteri di Claudio Visentin
Reportage – A dieci anni dal genocidio del popolo di lingua Kurmanji per mano dell’ISIS, assistiamo al primo giorno del nuovo anno in Iraq secondo la tradizione del calendario gregoriano celebrato il primo mercoledì di aprile
Un’escursione in terra vodese alla scoperta dei resti del canale d’Entreroches, via navigabile che avrebbe dovuto collegare le due immense distese d’acqua, sfruttando il Reno e il Rodano e passando anche dalla Svizzera
Tradizioni lontane ◆ Giorni di festa ad Anandpur, nel Punjab indiano, per gli immortali cavalieri Nihang, difensori della fede
Reportage – In viaggio verso l’estremo Nord-Est cinese, con tappa ad Harbin, capoluogo dell’Heilongjiang
Reportage – Dalla celtica e cristiana Iona, sacra già dall’Età del Ferro e culla di San Columba, alla deserta e inospitale Staffa, cattedrale naturale resa tale dai suoi pilastri in basalto nero, quintessenza della Scozia
L’incredibile parabola di Giovanni Battista Gianni Caproni, fra i grandi protagonisti dell’aeronautica internazionale e di una pellicola del regista di culto giapponese Hayao Myiazaki
Reportage – Incontri artigianali lungo le cinque strade che compongono lo storico bazar della Fortezza argentata
Reportage – Alloggiati all’interno del ventre di ferro del Tucàn, ricolmo di amache dondolanti, oltrepassiamo città western in salsa tropicale all’ombra di folte fronde della selva amazzonica immerse in mitologiche storie