Tunisia: migliaia di chilometri, sabbia del deserto, e un chiodo nella ruota, quale occasione per fermarsi laddove il …
-
-
In Messico el dia de los muertos si adatta alla globalizzazione delle anime perdute, tranne che a Huautla …
-
Alpinismo: il Gran Paradiso, montagna più alta d’Italia, è accessibile a chiunque abbia un minimo di pratica, ma …
-
Dal Cinquecento, Roma è stata dimora e bottega per centinaia di maestranze di casa nostra decise a portare …
-
Oggi la fertile terra del greto della foce fluviale sulla cui costa sorge Alessandria d’Egitto è un campo …
-
Alpinismo: risalire il colosso delle Alpi – il secondo più alto del gruppo montuoso Ortles-Cevedale – in solitaria …
-
Quella che fu la prima capitale dell’impero ottomano, dai suoi abitanti è definita «la città dimenticata», poiché misteriosamente …
-
Urbex: una passeggiata a Napoli nella ex fabbrica del signor Corradini, «lo svizzero», che alla fine dell’Ottocento si …
-
Situata nella parte sudoccidentale più estrema della Sardegna, Carloforte fu teatro della mitica Crociata dei fanciulli
-
Per questo sentiero, nell’estate del 1226, i cavalieri di Assisi attraversarono il monte Subasio, per riportare Francesco, gravemente …