
Le Alpi, potente minaccia e puro idillio
/ Orazio Martinetti
Sognare per migliorare il mondo
/ Stefania Prandi
Il restauro come atto di resistenza culturale
/ Manuela Mazzi
Il respiro fiorito di Rarotonga
/ Marco Moretti, testo e foto
«Gli agricoltori devono poter vivere del loro lavoro»
/ Jörg Marquardt
Il vizio della democrazia
«La sera prima del suo settantesimo compleanno il poeta Gottfried Keller si trovava sulla terrazza di un albergo sopra il Lago dei Quattro Cantoni e sorseggiava una bottiglia di Gumpoldskirchner, lo sguardo rivolto all’imbrunire. (…) Il Seelisberg, adagiato nel cuore della Svizzera sul fianco di una roccia scoscesa, era una signorile stazione climatica, frequentata da una distinta clientela proveniente da tutta Europa, perfino da Oltreoceano; solo gli Svizzeri non la prendevano molto in considerazione». Dovessimo seguire lo sguardo di Gottfried…
/ Simona Sala
IN PUNTA DI PENNA
Il castello di Neuschwanstein e il richiamo del perturbante
/ Claudio Visentin
Trump: un mondo di complotti e bugie
/ Paola Peduzzi
Mendrisio, stanza 404: confessioni di una receptionist
/ Giulio Mozzi
Pensieri canicolari
/ Lina Bertola
GALLERY










Il respiro fiorito di Rarotonga
/ Marco Moretti, testo e foto


Il restauro come atto di resistenza culturale
/ Manuela Mazzi




La «capannara» dell’Artico
/ Nadia Ticozzi, testo e foto

APPROFONDIMENTI
